Magazzino del negozio 'Lag Café'

Tempistiche

…alias ‘lassù qualcuno mi odia’.

- Della sessione fotografica già parlai

- Ricordate ‘A distant bell’? Ricordate che l’ho comprato da CD Baby il giorno che è uscito? Beh, il giorno dopo è stato aperto lo shop sul sito della Lavelle, e chi l’ha comprato lì ha già ricevuto il CD, autografato e con una cartolina di ringraziamenti. Ora, costava così tanto avvertire gli europei di aspettare un giorno prima di comprare? Eh?

- Uru: The path of the shell, inizialmente sembrava uscisse in Italia. Poi no. Poi l’ho preordinato sullo shop della Ubisoft UK: sembrava un buon affare, con le spedizioni gratuite. Il giorno dopo (aridaje) si scopre che sarà disponibile anche per il download il giorno stesso dell’uscita dei negozi. E qualcuno in Francia ce l’ha già.

Qualcos’altro che deve arrivare in ritardo? :)

Grigio

E` un mese che c’è il sole. Cielo azzurro limpido, poche nuvole morbide e bianche. Caldo, vabbè, ma non è questo che ci interessa. Comunque, per un mese ci sono state le condizioni ideali per il tipo di foto che volevo fare. Però la vita si è messa, come al solito, in mezzo: prima mancava il tempo da parte mia causa esami, poi mancava il soggetto da fotografare causa vacanza e impegni.
Alla fine ieri pomeriggio ci accordiamo: facciamo le foto subito o domattina.

Conoscendo la mia sfiga cronica ero pronto a dire “Subito!” quando mi sono ricordato che, pochi minuti prima, mio padre mi aveva già precettato per aiutarlo in un altro lavoro, come al solito senza specificare gli orari precisi ma un generico “più tardi”. La sfiga era già in moto.
Con riluttanza, e memore degli eventi della volta precedente (due minuti prima sole, tiro fuori la macchina fotografica, due minuti dopo pioggia) mugugno un “Domattina, 9.30″ e imploro tutti i pantheon a mia disposizione perché non venga a piovere.

Il circolo però non poteva chiudersi così facilmente. Per tutto ieri sera la gente in chat non faceva altro che gufare (”Com è il tempo da voi?” “Ah, qua c’è un po’ d’arietta.” “Potrebbe anche venire a piovere, sai?”) ; ancora una volta promisi stragi e vendette in caso di pioggia.
Poi andai a dormire, mi svegliai alle otto stamattina, guardai fuori dalla finestra e….

Che dire? Me l’ero cercata. Non era venuto nero. Non era venuto a piovere.
Grigio. Piatto, orrendo, triste, uniforme grigio. Grigio fin dove l’occhio può vedere. Grigio che alle nove di mattina sembra di essere in un tardo pomeriggio d’autunno. Grigio che per leggere un libro in camera mia con le imposte spalancate ho bisogno di accendere il lampadario.
Grigio che, più prosaicamente, mal si adatta alle foto sature con sfondo di cielo azzurro e nuvole che intendevamo fare.

Ora, capitemi. Con tutta la buona volontà e pragmatismo scientifico trovo comunque assai improbabile credere che ogniqualvolta io debba fare delle foto il tempo decida improvvisamente e subitaneamente di mutare il suo corso solo per il lasso di tempo preciso in cui mi è concesso di dare mano all’obbiettivo.
Ho offeso qualche dio della sfiga? Avrò pestato la coda ad un gatto? Mi si è rovesciato un barattolo di sale? Devo andare a Lourdes?

E voi mi direte “E vabbè, che palle, rimanda alla prossima volta, ci sarà bene il bel tempo da qui a tre mesi, no?”
Sì, certo; anzi, sono pronto a scommettere che da domani tornerà un sole che spacca le pietre e che non se ne andrà per diverse settimane.
Perché? Perché il mio soggetto se ne parte domani per andare tre mesi in Argentina.

E così la saga della sessione fotografica infinita continua…

Il mio nome giappo?

Secondo questo sito di arcana saggezza il mio nome giapponese è Watanabe (near a crossing) Kazuma (one reality).

Sacrilegio!

Furto! Assassinio! Omicidio! Orange alert!
Chi ha bevuto una delle mie due (una, ormai) preziose Achel? Chi? CHI?

Oggi ho dominato l’universo

Per 20 minuti e 5 secondi per la precisione. Magari riprovo più tardi.

Prove tecniche di UTF-8

Sto convertendo tutti i post in UTF-8. Aspettatevi punti di domanda in tutti gli archivi per qualche giorno.

Dedicato a…

…chi ama le barre degli strumenti con diecimila iconcine per fare qualsiasi cosa.

Il mondo del Fubbs

Un teatrino virtuale, uno spettacolo di marionette, una radio di antiquariato e un’aria ottocentesca: il mondo del Fubbs

Amica Chips

Dopotutto, come diceva Maria Teresa Ruta, la patata attira. Il sito ufficiale non poteva essere da meno: “NonSoloPatate” e “a noi ne servono almeno 30 al giorno” sono solo alcune delle perle (ops, patatine) che potete trovare in questa meraviglia dell’arte grafica.

Oporto

Chi sarà stato, mi chiedo, a ficcarci quella “o” davanti? E perché ancora oggi la gente continua ad andargli dietro? Come se un turista vi dicesse che viene a visitare Oroma oppure Omilano…

73

(Fiori di cactus prossimi a sbocciare sul mio balcone)

L’erbazzone della nonna

…è sempre il più buono!

Già fatto?

(Per fortuna che c’è Pic)

1.2

WordPress 1.2 è uscito oggi. Essendo io prevedibile, mi divertirò a passare la domenica ad installarlo.

Stasera in chat mi hanno ricordato del fumetto di Raffa su Il Giornalino… erano anni che nessuno me ne parlava più, mi ero letteralmente scordato che esistesse, come tutte quelle cose che mettiamo ai margini della memoria, dimenticate ma pronte a tornare in superficie non appena agitiamo un po’ le acque.
“Raffa” è stato uno dei primi incentivi che ho avuto per imparare a disegnare, e mi sa che parte del mio amore per i contorni e i colori sfumati viene anche da lei…

Dovrei andare in soffitta, un giorno, e ravanare nelle vecchie copie del Giornalino… c’era veramente della bella roba lì dentro, signori fumetti che hanno (purtroppo per il mondo) scatenato la mia fantasia e ispirato tantissime storie.