La piacevole sensazione della richiesta, dell’attesa, l’anticipazione, la pianificazione, il preludio, il completamento prima ancora della consumazione: “Quando vieni a Roma?”, riassunto in quattro parole.
Magazzino del negozio 'Lag Café'
Maratona del Signore degli Anelli all’Arcadia multiplex, arriviamo in ritardo di 45 minuti per via di una rotonda senza indicazioni per Melzo (si vede che i cartelli costano), al ritorno la macchina si ingolfa e non vuol partire e tra Parma e Reggio troviamo anche un lavori in corso che ci tiene fermi 20 minuti. Risultato: partenza da Reggio 12.15, ritorno ore 4.35 del giorno successivo.
Viaggio a parte, siamo incredibilmente sopravvissuti all’evento, più o meno 12 ore di cinema con mezz’oretta di pausa tra un film e l’altro. Giudizio molto positivo sulla extended delle Due Torri (Faramir rimane storpiato ma almeno diventa un po’ più coerente), gradevole, superiore agli altri due Il ritorno del re, anche se forse soffre un po’ verso il finale.
Il lamento di Eowyn al funerale di Theodred è meraviglioso.
Ha smesso di nevicare, tutto calmo e silenzioso. I lampioni si riflettono sulle nubi e il cielo è tutto di un arancione pallido e bellissimo da vedere, un tramonto fuori tempo massimo, splendido.


Devo aver focalizzato abbastanza: pochi istanti dopo che la lampadina della mia abat-jour si è fulminata ha cominciato a nevicare copiosamente su tutta la zona, imbiancando piacevolmente case, tegole e pini. Il mio animo romantico gioisce e tripudia alla vista, quello pratico si rallegra che domani non devo uscire di casa.
Preda della noia, mi immagino la pioggia che batte contro i vetri, gocciola gentile e scende sul davanzale, nubi che si addensano, lo scroscio del temporale che si abbatte sul tetto, il vento che ulula. Chiudo gli occhi, focalizzo, imprimo l’immagine nella mente, mi lascio trasportare e mi calmo. Il mondo sembra più accettabile, ora.
Oggi alla ricerca di un paio di scarpe approfittando dei saldi, com é che nessuno fa più stivaletti scamosciati? Si trovano solo quegli obbrobri incroci con scarpe da ginnastica o lucidissima e scagliatissima pelle.
Terminato il restyling del mio sito personale (Axaxaxas Mlö), spero che sia un po’ più navigabile e leggero.
Ora vado all’uni, che noia le lezioni all’ora di pranzo, soprattutto quando sono le uniche della giornata. Datemi un martello…
Stamattina ho rilasciato un libro di Verga al “Lalmanacco”, un negozio di cose fatte con la carta che è anche una Crossing Zone ufficiale. Ci ero passato verso Natale per comprare un regalo (un segnalibro in legno dipinto ad acquerello, bellissimissimo) e avevo preso anche qualche libro per la release di Natale.
Passato poi in posta, preso dei fumetti, e tornando indietro mi sono lasciato tentare dall’Unico Anello copiadelfilmautorizzataNewLinecinemaByAcaciaGiuseppe e me lo sono comprato… costava poco, era lì e l’ho preso… sono perduto?
That’s great, it starts with an earthquake, birds and snakes, an aeroplane…
Ultima notte a casa prima di Roma, un inchino ai miei cinque lettori e una sonora sberleffa ai giorni di festa!
L’ appuntamento è a fra qualche giorno, in piena paranoia pre-esame.
Non trovate che l’Alitalia abbia un logo scioccante? E` di una bruttezza kitsch (non mi si dica che amate il kitsch), molto anni 80… Io non mi aspetterei nulla di buono da chi rovina così aerei da milioni di euro.
Ho assistito ieri alla presentazione di un libro di fotografie su Canossa. Il lavoro di Giuliano Ferrari è una sorta di ‘reportage in costume’, un fotoromanzo in cui a sfondi storici delle vicende matildiche sono sovrapposti digitalmente i comparsanti delle varie manifestazioni rievocative che si svolgono in provincia.
L’effetto è molto coinvolgente, più del semplice reportage della fiera o della foto nuda e inanimata di mura e paesaggi.
Sul sito dell’autore è possibile vedere le foto del libro.
Fortuna delle fortune, per ogni partecipante c’era in omaggio una stampa del libro numerata e firmata, e l’ingresso era pure senza invito!
La sera poi visita a Giovannino, il mio para-nipotino, che diventa sempre più lungo e tra un po’ supera la mamma!
Auguri di buon compleanno a Ruggero… anche se non si fa sentire più da tempo su questa paginetta elettronica! Buuuh! :P

