Magazzino di October, 2003

«(…)Però, quando sono rimasto un po’ solo, disteso sul terreno duro, a vedervi giocare, comincio a provare il desiderio di essere distinto dagli altri; di essere sollecitato, chiamato da una persona che venga a trovar me, che si senta attratta da me, che non possa stare lontana da me, ma venga da me che siedo sulla sedia dorata, (…) E ritirandoci in una alcova, oppur soli su un terrazzo, chiacchieriamo insieme.
«Ora la marea si abbassa. Ora gli alberi ridiscendono a terra; le onde vivaci che mi percuotono le costole ondulano più dolcemente, e il mio cuore è all’ancora come un vascello le cui vele scivolano giù lentamente sul candido ponte.»

– Virginia Woolf, “Le onde”

I see you

That much remained of him, at least. The memories, the words, and the great wisdom of the man.
She wiped the wetness from her cheeks and smiled. He was in there now, in her head, until she, too, was dust or ashes.
What do you see, Anna?
As she climbed the narrow slope that led out of the valley, she answered him, her voice clear in the desert’s stillness.
“I see the endless desert, and before me the desert moon, rising in the last light of the dusk. And I see you there, everywhere I look. I see you there.”

– Miller/Wingrove, “The book of Ti’ana”

Difendimi dalle forze contrarie, la notte, nel sonno, quando non sono cosciente…

Italia, l’unico paese dove saper dare due calci ad un pallone ti rende santo ancora più velocemente che Madre Teresa…