Magazzino di May, 2004

Liquid Fusion

Nuovo episodio di Lady Blonde: Liquid Fusion

Recensioni birraie

Achel Brune
Genere: Trappista
La Achel viaggia su quella sottile linea che divide un prodotto molto buono ma comunque “normale” ed un capolavoro. Ultima entrata tra le birre trappiste (dopo l’uscita della Trappe), non sfigura certo nel novero né è il lato più debole dell’esagono: il gusto pieno e speziato e l’aroma fruttato la rendono una birra molto piacevole. La birra è solo parzialmente filtrata, quindi il lievito contribuisce a rafforzarne il sapore in maniera non invadente, al contrario di birre come la Orval.

Le souchet
Genere. Biere du Garde
Una birra ambrata di gradazione medio-alta (7,4%), dotata di un accentuato perlage; si beve gradevolmente, seppure un po’ meno morbida delle sue cugine del Garde come la Jenlain o la Lutece. Si caratterizza di un piacevole aroma e retrogusto di lievito.

KI Amp

E` un po’ di tempo che ci lavoro e finalmente ho avuto dalla Cyan il permesso ufficiale di lavorarci, quindi eccola qua: KI Amp, una skin per Winamp ispirata al KI, lo strumento D’ni introdotto in Uru.
Non è ancora completa ma è abbastanza utilizzabile.

The gathered will tell

of the Path of the Shell

L’erbazzone della nonna

…è sempre il più buono!

Già fatto?

(Per fortuna che c’è Pic)

1.2

WordPress 1.2 è uscito oggi. Essendo io prevedibile, mi divertirò a passare la domenica ad installarlo.

Stasera in chat mi hanno ricordato del fumetto di Raffa su Il Giornalino… erano anni che nessuno me ne parlava più, mi ero letteralmente scordato che esistesse, come tutte quelle cose che mettiamo ai margini della memoria, dimenticate ma pronte a tornare in superficie non appena agitiamo un po’ le acque.
“Raffa” è stato uno dei primi incentivi che ho avuto per imparare a disegnare, e mi sa che parte del mio amore per i contorni e i colori sfumati viene anche da lei…

Dovrei andare in soffitta, un giorno, e ravanare nelle vecchie copie del Giornalino… c’era veramente della bella roba lì dentro, signori fumetti che hanno (purtroppo per il mondo) scatenato la mia fantasia e ispirato tantissime storie.

Se mi dicono che parlo con “codice linguistico appropriato alla disciplina” mi devo offendere?

Le vacanze del signor X

Il signor X è stufo di traviare la gente, di nascosto invia denaro ad un convento, e gli sembra persino di aver fatto il suo lavoro fin troppo bene; per questo motivo va dal capo e gli chiede una vacanza di tre settimane. Nessuno però può immaginare quali guai possa provocare al mondo l’assenza di qualcuno che induca l’uomo al male…

Chissà quale sarebbe la reazione di Woland nell’incontrare il suo omologo descritto da Dürrenmatt in questo racconto (ahimè incompiuto; ma esiste la traccia completa dello svolgimento, scritta in maniera riassunta ma godibile)?
Ma c’è poi, alla fin fine, così tanta differenza tra i due?

Dedicato a chi pensa che in fondo anche il diavolo non sia poi così cattivo.

/2004/05/

Dopo aver letto questo (tramite link su ADDV), ci ho ripensato e ho deciso che anno e mese nel permalink non sono poi una idea così brutta, pensando a quando questo blog avrà (si spera) qualche decennio sul groppone e un archivio un po’ strutturato non farà certo male quando si vorrà recuperare vecchi articoli.

Penso che il cambio, a due giorni dal passaggio a Wordpress, non avrà rotto troppi link, tranne forse quello che mi ha fatto proprio Giovanni

Chieftains e Lavelle in Italia!

July 12, 2004 Roma - Villa Ada
July 13, 2004 Udine
July 14, 2004 Trento
July 16, 2004 Monteriggioni

…perché cose come queste capitano sempre nelle sessioni d’esami? Perché vorrei andare a tutte e quattro le date e invece dovrò farmi in quattro per andare se va bene ad una?
Sigh.

Semiinfermità mentale?

E` l’unica scusa che posso addurre per Cortiana, se realmente crede che Urbani onorerà la promessa di modificare la sua legge ora che è stata approvata.
Notevole anche l’astensione del centro sinistra, sempre più impegnato a farsi le canne che a lavorare per chi li ha votati.

Wordpressss

Trasferito tutti i post da Blogger a Wordpress, modificato tutti i caratteri che apparivano strambi nella conversione da UTF-8 a Latin.1 (ossia tutte le lettere accentate), approntato il nuovo url… a cambiare il template e tornare al design originale ci penso più tardi, ora a dormire prima che mi si impallino gli occhi!

Fermo restando che l’uccisione violenta è un crimine esecrabile, mi lasciano sempre esterrefatto le manifestazioni di stupore ed indignazione alla notizia che la gente mandata in guerra, talvolta, muore.