Magazzino di July, 2005

La tastiera ottimale

Da Primotech (e Brownkuma) scopro che da qualche parte nel 2006 dovrebbe uscire la tastiera Optimus di Art Lebedev.

Ci volevano i russi per realizzare tecnologicamente quello che facevamo già con carta e matita dai tempi del Commodore 64, ossia creare delle mascherine da mettere sui tasti per ricordarsi tutti i comandi speciali di quel simulatore di volo, o dove cavolo si trova la ? nel layout cirillico che stai usando sulla tua maledetta tastiera italiana?

Immagine :: Optimus keyboard

I moscoviti ancora una volta dimostrano non solo di essere molto più pratici dei cugini americani (persi tra il mito dell’ergonomia e quello del wireless) ma, contrariamente a quando dicono le malelingue, sono pure dotati di stile: la cover in alluminio della tastiera è decisamente slick e gli OLED della Optimus possono trasformare i tasti in qualsiasi carattere, immagine o animazione, col solo limite dell’abilità del programmatore nella pixel art.

Non solo: oltre a rilasciare una SDK per creare i layout, le specifiche per farlo saranno pure rilasciate come open source, e sarà teoricamente in grado di funzionare con qualsiasi OS.
Unici nei sono il costo presunto, sui 200-300$, e la probabile necessità di una alimentazione esterna.

Insomma, se non sapete cosa regalarmi per il Natale del 2006…

Un click per la foresta

Se vi avanzano quei 30 secondi ogni giorno, fate per favore un click per la foresta.